Menu Chiudi

Il trucco dei giardinieri per ciclamini sempre in fiore anche col freddo

Piante & Fiori

Quando il freddo inizia a farsi sentire, molte piante si ritirano, rallentano o addirittura si spogliano. Ma non i ciclamini. Questa pianta elegante e generosa riesce a sfidare i mesi più rigidi con un’esplosione di colori vivaci, purché si conosca il trucco giusto. E non si tratta di un segreto da esperti: è un piccolo accorgimento che può fare una grande differenza.

ciclamini sempre in fiore anche col freddo
Il trucco dei giardinieri per ciclamini sempre in fiore anche col freddo

Chi ha provato a coltivarli lo sa: i ciclamini sono belli, ma non sempre facili. Basta poco per farli appassire. Troppa acqua, troppo caldo, poca luce… e addio fiori. Ma è proprio in inverno che, se trattati nel modo corretto, possono diventare protagonisti assoluti del balcone o del davanzale.

Il trucco dei giardinieri consiste in una combinazione precisa di esposizione, irrigazione e protezione. Non serve una serra, né prodotti miracolosi: basta osservare le loro esigenze e adattarsi al loro ritmo naturale. Anzi, chi riesce a seguirli stagione dopo stagione racconta spesso di ciclamini che durano anni, rifiorendo puntuali ogni autunno.


Un primo segreto? La luce. Non troppa, ma neppure poca. I ciclamini amano la luce diffusa, quella che si trova in una veranda o su un davanzale esposto a est. Il sole diretto li danneggia, soprattutto se filtrato da vetri che amplificano il calore. Ma anche il buio è nemico della fioritura: senza abbastanza luce, la pianta smette di produrre boccioli.

Poi c’è l’acqua. E qui molti sbagliano. I ciclamini non vanno annaffiati dall’alto. Mai. Il bulbo teme i ristagni: se si bagna troppo, marcisce. Il metodo migliore? L’irrigazione dal basso. Basta immergere il vaso in un sottovaso pieno d’acqua per circa 15-20 minuti, poi lasciar scolare bene. Questo permette alle radici di assorbire solo quanto serve.

Il metodo infallibile per ciclamini sempre in fiore anche col freddo

Una volta capita la base, si può passare al vero e proprio trucco che i giardinieri usano per avere ciclamini in fiore anche con temperature vicine allo zero. Ed è più semplice di quanto sembri.


La chiave è sfruttare il loro ciclo naturale. Il ciclamino è una pianta che fiorisce in autunno-inverno e va in riposo durante la primavera-estate. Non il contrario. Per questo, durante i mesi freddi va tenuto all’aperto, ma in posizione riparata: ad esempio, sotto un portico, o su un balcone coperto.

Ecco cosa fare:

  • Esposizione protetta: metti il vaso in un punto luminoso ma al riparo da pioggia diretta e gelo.
  • Irrigazione costante ma non eccessiva: bagna solo quando il terreno è asciutto al tatto, sempre dal basso.
  • Eliminazione dei fiori appassiti: strappa delicatamente lo stelo alla base, non tagliarlo. Questo stimola la pianta a produrne di nuovi.
  • Concimazione leggera ogni 10 giorni: usa un fertilizzante per piante fiorite, ma in dose dimezzata.
  • Arieggiamento: evita ambienti chiusi e stagnanti. I ciclamini temono l’umidità eccessiva.

ciclamini al riparo sotto un portico


Piccolo bonus? Quando le foglie iniziano a ingiallire verso aprile, non è un segnale negativo. È semplicemente l’inizio del loro riposo vegetativo. In quel momento, si può ridurre l’acqua fino a sospenderla, riprendendo poi a fine estate, quando spunteranno le nuove foglie.

Così facendo, il ciclamino non solo supererà l’inverno, ma tornerà a fiorire puntuale anno dopo anno. Una soddisfazione silenziosa, che solo chi coltiva con pazienza conosce bene.