Menu Chiudi

IKEA svolta di nuovo: la consolle che diventa tavolo e ospita fino a 8 persone

News

Un solo gesto e la consolle TRÄKUMLA si trasforma in un tavolo da 8 posti: la soluzione intelligente di IKEA per chi vuole ospitare senza rinunciare allo spazio. Con struttura antracite e ripiano effetto rovere, unisce estetica e funzionalità in pochi centimetri.

Tavolo consolle TRÄKUMLA di IKEA
IKEA svolta di nuovo: la consolle che diventa tavolo e ospita fino a 8 persone

In una stagione in cui il desiderio di accogliere si mescola al bisogno di ordine, c’è un alleato discreto che cambia forma in base ai tuoi ritmi. Il tavolo TRÄKUMLA di IKEA nasce per chi vive in spazi raccolti, ma non vuole rinunciare a cene in compagnia, colazioni lente o pomeriggi creativi.


Compatto quando serve, ampio quando necessario, questo arredo si muove con te. E mentre fuori le giornate si accorciano, dentro casa si allungano le possibilità: ospitare amici, lavorare, creare, senza mai dover scegliere tra estetica e praticità.

Tavolo consolle TRÄKUMLA di IKEA: il salvaspazio che si apre al convivio

C’è qualcosa di quasi teatrale nel gesto che trasforma una semplice consolle in un tavolo da pranzo capace di accogliere fino a otto persone. TRÄKUMLA è questo: un mobile che si espande, come un respiro profondo prima di un racconto condiviso.

Con una profondità minima di 49 cm, TRÄKUMLA si presenta come una consolle sobria e discreta. Ma basta un movimento per svelarne la vocazione conviviale: il piano si estende fino a 172 cm, offrendo spazio a una tavolata intera.


  • Dimensioni: 49 cm chiuso, 172 cm aperto
  • Altezza: 75 cm
  • Larghezza: 84 cm
  • Colore: struttura antracite opaca, ripiano effetto rovere naturale

Quando è chiuso, può vivere come mobile d’ingresso, consolle da studio, o appoggio in soggiorno. Aperto, invece, si trasforma in un cuore domestico: un punto di ritrovo, un’isola temporanea per condividere tempo e sapori.

Il sistema di apertura è stabile e sicuro: una volta esteso, il tavolo si blocca per evitare chiusure accidentali.

Consolle TRÄKUMLA di IKEA

Come funziona TRÄKUMLA: misure, trasformazioni e usi creativi

La vera forza di TRÄKUMLA non sta solo nel design sobrio o nei materiali visivamente caldi. Sta nella sua doppia anima: arredo contenitivo e superficie conviviale.

Quando non serve come tavolo, TRÄKUMLA può essere montato in verticale come una libreria a 4 ripiani.


Le mensole possono ospitare:

  • Libri, vasi, cornici o oggetti d’arredo
  • Piatti e stoviglie per la zona pranzo
  • Documenti, laptop, scatole organizzative
  • Candele, lampade, piccoli elettrodomestici

In orizzontale, invece, può fungere da appoggio elegante lungo una parete, perfetto per l’ingresso o il retro del divano. Il piano superiore accoglie chiavi, piante, orologi o volumi, mentre i ripiani sottostanti scompaiono ordinatamente nella struttura.

TRÄKUMLA non impone una funzione: la suggerisce. Ed è proprio in questa duttilità che conquista chi ama cambiare, chi vive in pochi metri quadrati, o chi semplicemente cerca bellezza intelligente.

La struttura in acciaio verniciato antracite si combina con il calore visivo del rovere chiaro, creando un contrasto elegante ma non invasivo. I materiali scelti lo rendono adatto sia a interni moderni che più classici.

C’è qualcosa di poetico nel vederlo trasformarsi: come un origami che da oggetto decorativo si apre a diventare utile, vivo, partecipe della scena domestica.

TRÄKUMLA di IKEA trasformato in tavolo per 8 persone

Perché scegliere un tavolo consolle trasformabile per la casa moderna

Negli spazi contemporanei, ogni mobile deve parlare più lingue: quella della bellezza, della praticità, della sostenibilità. Il tavolo TRÄKUMLA è una risposta coerente a queste esigenze.

  • Occupa poco spazio quando non serve
  • Si apre rapidamente per accogliere più persone
  • Offre anche funzione di scaffale o consolle
  • Materiali durevoli e visivamente caldi
  • Adatto a ogni stanza della casa

Che si viva in monolocale o in una casa più ampia, avere un arredo trasformabile significa assecondare il flusso della giornata: una cena improvvisata, una riunione da remoto, un pomeriggio di studio.

Inoltre, TRÄKUMLA permette di arredare senza sovraccaricare. La sua presenza è sobria, ma non anonima. Dialoga con la luce, con i colori neutri, con le trame morbide di un tappeto o la superficie grezza di una parete.

Non è solo un tavolo: è un gesto di cura verso lo spazio che si abita.


In un mondo che cambia forma ogni giorno, anche i mobili possono, e forse devono imparare a farlo.

Da non perdere sul tuo brand preferito: