Menu Chiudi

Come realizzare una ghirlanda di foglie in 10 minuti

Casa & Giardino

Dare un tocco d’autunno alla casa è semplice e veloce: basta una ghirlanda di foglie, da creare in 10 minuti con materiali naturali raccolti nel parco o in giardino. Perfetta per decorare la porta d’ingresso, il camino o una parete spoglia, trasforma ogni ambiente con calore e poesia stagionale.

Come realizzare una ghirlanda di foglie
Come realizzare una ghirlanda di foglie in 10 minuti

Quando le foglie si tingono di oro, rame e ambra, basta poco per portare quella magia anche tra le mura di casa. Ecco come trasformare un gesto semplice in un piccolo rituale creativo e rigenerante.


In un attimo, il rustico abbraccio dell’autunno entra in casa: sfumature calde, profumi legnosi, piccoli dettagli che sanno di bosco e silenzi. Non serve esperienza, solo voglia di rallentare e di creare con le mani un frammento di stagione.

Tutto quello che serve per una ghirlanda di foglie veloce

Realizzare una corona di foglie in pochi minuti richiede pochi strumenti, ma qualche accortezza in più rende il risultato davvero d’effetto. Ecco la lista base:

  • Foglie secche o fresche (meglio se di diverse forme e colori)
  • Spago, filo di cotone o fil di ferro
  • Una base circolare (filo metallico, gruccia, cartone o una ghirlanda preformata)
  • Colla a caldo o biadesivo resistente
  • Forbici

Le foglie possono essere raccolte durante una passeggiata: scegli quelle ancora integre, dai bordi regolari e con venature visibili. L’ideale sono quelle di acero, quercia, castagno, vite americana. Lasciarle pressate tra i libri per un paio d’ore aiuta a mantenerle piatte e maneggevoli.


La base circolare può essere realizzata in modo creativo: basta piegare una gruccia in metallo, ritagliare un anello da un cartone robusto o acquistare una base in legno intrecciato nei negozi di hobbistica.

Come realizzare la tua corona di foglie in 10 minuti

Creare la tua ghirlanda naturale è questione di pochi gesti, ma ogni passaggio aggiunge un tocco personale che rende unica la decorazione. Ecco il procedimento più semplice e rapido:

  1. Prepara la base: se usi il cartone, ritaglia un cerchio di circa 25-30 cm di diametro, con un foro centrale. Se preferisci il fil di ferro, forma un anello aiutandoti con delle pinze.
  2. Disponi le foglie: crea una bozza visiva posizionando le foglie sopra la base, alternando forme e colori. Parti da un punto e lavora in senso orario.
  3. Fissa le foglie: incolla ogni foglia con la colla a caldo, sovrapponendole leggermente per dare volume. In alternativa, puoi fissarle avvolgendo lo spago lungo la base.
  4. Aggiungi dettagli: se vuoi, inserisci elementi decorativi come bastoncini di cannella, fette d’arancia essiccate, bacche o pigne per un effetto più ricco.
  5. Completa con un laccio: crea un’asola con il filo o un nastro rustico per appenderla dove preferisci.

Una volta completata, la ghirlanda diffonde una sensazione accogliente e naturale, come un abbraccio tiepido in una giornata d’ottobre. Il profumo delle foglie e la matericità del legno creano un microcosmo autunnale a portata di mano.

Idee, varianti e trucchi per renderla davvero unica

La bellezza della ghirlanda autunnale sta nella sua versatilità. Con piccoli accorgimenti, si può adattare a stili diversi o riutilizzare nei mesi successivi.

Varianti creative:


  • Stile minimal: usa solo foglie dello stesso colore (es. tutte rosse o tutte gialle) per un look elegante.
  • Stile rustico: aggiungi spighe di grano, juta e noci per un effetto country.
  • Stile chic: scegli foglie dorate (puoi spruzzarle con vernice oro) e dettagli in velluto o pizzo.

Trucchi di durata:

  • Spruzza uno spray protettivo o della lacca sulle foglie per mantenerne i colori più a lungo.
  • Conserva la ghirlanda in una scatola rigida al riparo dall’umidità.

Riutilizzo e adattamento:

  • Aggiungi rami d’abete, stelle di legno e fiocchi per trasformarla in una decorazione natalizia.
  • In primavera, sostituisci le foglie con fiori secchi o di carta colorata.

Ogni stagione ha il suo linguaggio, ma la ghirlanda rimane il simbolo perfetto di accoglienza e rinnovamento. Appendendola alla porta si compie un piccolo rito che celebra il passaggio del tempo con poesia.

Tra le mani, la leggerezza di una foglia può diventare una dichiarazione d’amore alla natura. Bastano dieci minuti, un pizzico di cura, e ogni ingresso si trasforma in una promessa d’autunno.

Condividi: