Il vento spoglia gli alberi e l’aria ha il profumo umido della terra. Cosa fare in giardino a novembre non è una domanda banale: è…
Sbocciano ciuffi rosa tra la brina. Le foglie, larghe e coriacee, sembrano lucide come cera sotto il primo sole d’inverno. Bergenia cordifolia, la pianta sempreverde…
Quando il cielo si fa piombo e l’aria odora di terra umida, piantare piante sempreverdi in giardino diventa un atto di fiducia e bellezza. Novembre…
Con aiuola autunnale si pensa subito a foglie che scricchiolano sotto i passi, a colori intensi che scompaiono nella nebbia del mattino. Eppure, anche quando…
Dalle foglie coriacee ai fiori che sbocciano nei mesi freddi, la bergenia è una pianta sempreverde che non teme gelo né ombra. Scopri come coltivarla…
Fiorisce quando tutto il resto appassisce. L’elleboro nero, noto anche come Rosa di Natale, sboccia tra dicembre e gennaio come un segreto custodito dalla neve.…
Spalle coperte tutto l’anno, crescita rapida e un verde lucido che resiste al gelo: il lauroceraso è la siepe perfetta per chi sogna privacy in…
Fragranze che avvolgono il giardino, colori che resistono al tempo e foglie sempre verdi che proteggono e incorniciano gli spazi: le siepi profumate sempreverdi sono…
Sbucano quando tutto il resto scompare. I ciclamini in inverno sono come piccole lanterne accese nel silenzio di un giardino addormentato. Resistono, si aggrappano alla…
Una sansevieria ben gestita nell’umidità domestica può trasformarsi in un piccolo totem vegetale, capace di dare vita anche agli angoli più trascurati della casa. Ma…
Sembra una giungla tropicale in miniatura: lussureggiante, selvaggia, con quelle radici aeree della Monstera che scendono come tentacoli sinuosi lungo il vaso. Ma non sono…
Nelle giornate d’inverno, quando il riscaldamento sibila nei termosifoni e l’aria si fa secca come carta, il Ficus lyrata soffre in silenzio, arricciando le sue…
Un ramo tagliato, una promessa di verde. Le talee di lauroceraso, se trattate con cura, possono trasformarsi in una siepe fitta e resistente, capace di…
Macchie marroni sulle foglie, steli che si allungano troppo, radici molli o ingiallite: gli errori da evitare con il pothos spesso iniziano da piccole abitudini…
Una siepe di lauroceraso ben curata sembra scolpita nel paesaggio. Verde intenso, compatta, discreta: è come un abito su misura per il giardino, che protegge,…
Una foglia spezzata di sansevieria non è la fine di una pianta: è l’inizio di una nuova. Basta un taglio netto, un pizzico di pazienza…
Candido come una promessa sussurrata all’alba, il ciclamino bianco fiorisce quando l’autunno comincia a rallentare il mondo. Piccoli petali rovesciati verso il cielo, come mani…
Spigoli verdi tra vapore e ceramica. La Sansevieria in bagno regala un tocco esotico e contemporaneo anche agli angoli più dimenticati della casa. Sopravvive dove…
Foglie gialle che si accartocciano, radici che marciscono silenziosamente nel vaso. Il pothos in crisi non lancia allarmi rumorosi: sussurra il suo disagio tra le…
Sembrano fuochi d’artificio piantati nella terra, gli Aster. Esplodono in autunno, quando tutto sfuma e ingrigisce. Eppure non hanno bisogno di chimica per farlo: fiorire…
