Menu Chiudi

Bagno strettissimo? La colonna IKEA effetto rovere che sale in verticale e libera spazio per asciugamani e detersivi

News

Quando lo spazio in bagno è un lusso raro, ogni scelta d’arredo diventa una piccola rivoluzione quotidiana. Un mobile bagno alto, come ÄNGSJÖN di Ikea, può cambiare tutto: verticale, discreto, con tanto spazio nascosto dietro un’anta effetto rovere.

Bagno strettissimo? La colonna IKEA effetto rovere che sale in verticale e libera spazio per asciugamani e detersivi
Bagno strettissimo? La colonna IKEA effetto rovere che libera spazio per asciugamani e detersivi

La luce scivola sulle superfici lisce, si ferma sui profili netti. Nel silenzio della mattina, aprire l’anta e trovare gli asciugamani ben piegati, i flaconi in ordine, qualche scatola per le creme. C’è qualcosa di rassicurante in questo gesto semplice. Un dettaglio che trasforma il caos del risveglio in un momento quasi piacevole. Bagno piccolo non significa più rinunce, ma armonia e libertà di movimento.


Il mobile ÄNGSJÖN incarna questa idea: sfrutta le pareti, libera il pavimento, lascia passare la luce. L’anta senza maniglia, solo un’incisione sottile, invita al tatto. Sotto le mani, la superficie richiama il calore del legno naturale. Non c’è nulla di superfluo. Solo capienza e leggerezza visiva. In alto, i prodotti che si usano meno. In basso, gli asciugamani più morbidi. In mezzo, tutto quello che serve davvero. Una piccola regia del benessere domestico, dove ogni cosa ha il suo posto e nulla distrae.

Mobile bagno verticale ÄNGSJÖN di Ikea: spazio e ordine anche nei metri più stretti

In molte case il bagno è uno spazio da reinventare ogni giorno. I centimetri sono pochi, la necessità di ordine è tanta. Qui il mobile ÄNGSJÖN mostra il suo carattere: è alto quasi due metri (195 cm), ma profondo solo 35. Si appoggia leggero contro la parete, quasi sospeso, lasciando il pavimento libero e facile da pulire. Puoi scegliere se fissarlo direttamente al muro o aggiungere due gambe per un tocco diverso.

La verticalità permette di separare le cose che usi ogni giorno da quelle che restano in attesa. La chiusura ammortizzata dell’anta è silenziosa, il gesto diventa fluido. Ogni ripiano è una scena diversa: profumi e prodotti beauty in alto, asciugamani piegati come in una spa, piccoli organizer in tessuto per phon e spazzole. Un modo naturale per tenere tutto a portata di mano, senza mai mostrare il disordine.


Un design caldo che abbraccia la luce

Guardando il mobile ÄNGSJÖN in un bagno luminoso, si nota subito come la finitura effetto rovere catturi la luce del mattino. Il colore caldo, tra miele e caramello, rende l’ambiente accogliente, quasi un rifugio. Le linee verticali, anche nella boiserie a parete, guidano lo sguardo verso l’alto, allargando lo spazio e facendolo respirare.

Le maniglie integrate, appena accennate, aggiungono un tocco contemporaneo. Tutto resta essenziale: nessun dettaglio fuori posto. Anche gli accessori di fissaggio sono quasi invisibili grazie al sistema a incastro. Il risultato è uno stile minimalista, curato, che fa sentire subito ordine e pulizia.

Un’altra osservazione: il mobile si abbina senza sforzo agli altri elementi della serie ÄNGSJÖN, creando soluzioni coordinate e personalizzabili. Così si può comporre il proprio ambiente bagno con facilità, scegliendo solo ciò che serve davvero.

Mobile bagno verticale ÄNGSJÖN di Ikea
Mobile bagno verticale ÄNGSJÖN © Ikea

Tutto in ordine, lontano dalla polvere e dagli sguardi

La praticità non è mai banale, soprattutto in spazi piccoli. Qui ogni ripiano viene sfruttato: in alto le scatole con i detergenti, in mezzo le creme e i profumi preferiti, più in basso gli asciugamani piegati come in un hotel. Nulla rimane esposto, tutto si cela dietro l’anta dal movimento silenzioso.

Il mobile alto protegge dalla polvere e regala anche un senso di privacy. Non solo: lascia la vista libera, rendendo il bagno più grande e luminoso. Il montaggio, grazie al binario incluso, è semplice e veloce: basta fissare il binario, appendere il mobile, stringere le viti. Un dettaglio tecnico che risparmia tempo e stress.


La promessa è chiara: dieci anni di garanzia e la certezza di un arredo che cambia insieme alle tue esigenze, stagione dopo stagione. Un piccolo investimento che porta con sé leggerezza e ordine, ogni giorno.

In fondo, basta poco per far respirare anche il bagno più stretto.

Ti potrebbe interessare anche: