Menu Chiudi

Costa solo 22 euro e mette fine al disordine: il pannello IKEA che non sapevi ti servisse

News

C’è un gesto semplice che trasforma una parete: basta un pannello, bianco e punteggiato, per dare un nuovo ordine agli oggetti di ogni giorno. La serie SKÅDIS di IKEA racchiude un piccolo segreto di armonia domestica.

Costa solo 22 euro e mette fine al disordine: il pannello IKEA che non sapevi ti servisse
Costa solo 22 euro e mette fine al disordine: il pannello IKEA che non sapevi ti servisse

Entrare in casa e posare la borsa senza pensieri. Trovare subito le chiavi, i guanti, persino gli occhiali da sole, ogni cosa al suo posto, senza frenesia. Il disordine sparisce quasi senza accorgersene. Sul muro, un pannello leggero si fa invisibile e insieme protagonista: la superficie traforata accoglie accessori discreti, mensoline e ganci, che cambiano disposizione secondo il momento.


Il pannello portaoggetti SKÅDIS (bianco, 36×56 cm, solo 22 euro circa) è una di quelle soluzioni che sembrano ovvie dopo averle provate. Prima, il caos: piccoli oggetti sparsi, cassetti colmi di cose inutili, la sensazione di non trovare mai ciò che serve. Dopo, un ordine spontaneo. Senza forzature, ogni spazio si svuota e respira. I dettagli contano: il tessuto grigio chiaro della tasca, la grana leggermente ruvida che ricorda la lana cotta, il metallo liscio dei ganci. Toccare questi materiali è quasi una carezza.

Non serve molto altro. Gli accessori si fissano e si spostano con le dita, senza strumenti. La praticità conquista chiunque ami la semplicità. E non solo nell’ingresso: SKÅDIS trova posto in bagno, accanto allo specchio per i trucchi, in cucina per spezie e mestoli, vicino alla scrivania dove penne e cavi spesso si perdono.

Organizzazione d’ingresso con SKÅDIS: addio caos quotidiano

Nell’ingresso, il pannello si trasforma in una sorta di piccolo maggiordomo silenzioso. Basta un gesto – appendere la borsa, infilare le chiavi nel gancio – e la routine cambia colore. Sotto la luce del mattino, il bianco opaco si scalda e la casa sembra pronta ad accogliere ogni nuovo giorno. La tasca in feltro diventa rifugio per sciarpe leggere, guanti o posta. Sul ripiano superiore, una fila di occhiali, o piccoli oggetti che altrimenti svanirebbero nel fondo di una tasca.


A volte basta poco per evitare il disordine: SKÅDIS invita a prendersi cura dei gesti quotidiani. Svuotare le tasche quando si rientra, trovare la pettorina del cane senza cercare ovunque. Ogni cosa è dove dovrebbe essere, ma non in modo rigido. Lo spazio cambia con le stagioni: in inverno sciarpe e cappelli, in estate occhiali e creme solari. Un equilibrio naturale, fatto di abitudini leggere.

Il pannello portaoggetti SKÅDIS: flessibile, personalizzabile, silenzioso

Non c’è stanza che non tragga beneficio da un piccolo ordine in più. In bagno, la superficie lavabile si pulisce con un gesto. In camera, la luce morbida del mattino disegna ombre irregolari sulle fessure del pannello. SKÅDIS si lascia personalizzare: ganci piccoli per gioielli, mensole per libri o profumi, contenitori per caricabatterie e accessori tech.

Gli accessori – tutti bianchi, grigi o trasparenti – creano una sensazione di leggerezza visiva, senza mai appesantire l’ambiente. Le dimensioni (36×56 cm) sono perfette per spazi ridotti, ma anche accostando più pannelli si ottiene una parete attrezzata su misura. Il bello è la libertà: oggi una disposizione, domani un’altra. Cambiare idea non costa fatica.

Un dettaglio quasi invisibile: i ganci non graffiano. Anche il tessuto della tasca, benché morbido, mantiene la forma. Si nota subito, se si osserva da vicino. Col tempo, il pannello non ingiallisce, resta pulito con poco. Piccole attenzioni che fanno la differenza nella vita quotidiana.

pannello portaoggetti SKÅDIS


Come usare SKÅDIS in ogni stanza: idee pratiche (anche insolite)

SKÅDIS non è solo per l’ingresso. In cucina può accogliere mestoli di legno, barattoli di spezie o guanti da forno. In camera dei ragazzi, ospita cuffie, appunti, piccoli ricordi. C’è chi lo usa persino in lavanderia per mollette e sacchetti. Una signora lo ha montato in corridoio per le lettere e il guinzaglio del gatto. Strano, forse, ma funziona.

Qualche idea semplice:

  • In bagno: spazzole, elastici, creme sempre in vista.
  • In cucina: spezie, presine, ricettari su mensola.
  • Vicino alla scrivania: post-it, caricabatterie, forbici.
  • Nell’armadio: collane e occhiali da sole, tutto a portata di mano.
  • In garage: cacciaviti, nastro isolante, minuteria.

I ganci si possono spostare, anche più volte al giorno. Le mensoline reggono bene piccoli oggetti. Niente buchi in più: solo ordine, tutto qui.

Con l’arrivo dell’inverno, SKÅDIS trova nuovi usi anche inattesi: sul pannello si possono appendere sciarpe leggere, calendari dell’Avvento, persino piccole decorazioni natalizie. Bastano pochi ganci per trasformare una parete ordinaria in un angolo caldo e personale. Quando fuori il freddo rallenta i gesti, dentro la casa ritrova ritmo e leggerezza: ogni oggetto al suo posto, ogni dettaglio con un senso.

Foto copertina © ifeelstock – stock.adobe


Ti potrebbe piacere sul tuo brand preferito: