C’è qualcosa di rassicurante nelle forme semplici. Come il profilo pulito di uno scaffale che si adatta senza forzature, con grazia discreta, agli spazi e ai gesti quotidiani. Il nuovo KALLAX IKEA con base nera unisce la leggerezza visiva del design nordico con una funzionalità concreta, che accoglie e ordina senza imporsi. E oggi, con la sua nuova base nera, conquista anche lo sguardo più attento al dettaglio.

La bellezza di un mobile si misura anche nella sua discrezione: quel modo silenzioso con cui accompagna lo spazio, lasciandolo parlare. KALLAX non invade, ma sostiene. Non ostenta, ma suggerisce. E questo lo rende così facile da vivere, così difficile da sostituire.
Un piccolo gesto progettuale — sollevare da terra — cambia tutto: la struttura si fa più ariosa, elegante, facile da pulire sotto e più versatile nell’abbinamento con altri mobili. Ma è nel suo cuore modulare che KALLAX custodisce il segreto della sua longevità: una griglia aperta e personalizzabile, capace di trasformarsi ogni volta in qualcosa di diverso.
KALLAX con base: un’icona IKEA che si rinnova
Quando un mobile diventa un classico? Forse quando riesce a mantenere la sua identità anche cambiando forma. KALLAX lo fa con naturalezza. E ora, con la base nera elegante, lo scaffale più amato di IKEA assume una postura nuova: più sofisticata, più urbana.
La finitura in effetto rovere chiaro con mordente bianco crea un contrasto armonioso con la base nera opaca, come sabbia e inchiostro. Una combinazione che non solo alleggerisce visivamente lo spazio, ma lo rende più contemporaneo.
Cosa cambia con la base nera?
- Il mobile si solleva da terra: visivamente più leggero
- Più facile pulire sotto: praticità quotidiana
- Aggiunge un tocco elegante e grafico
- Si abbina facilmente a stili moderni o nordici
- Perfetto anche come divisorio o credenza bassa
Con dimensioni da 77×94 cm e un prezzo accessibile di 59,95€, questo modello a 4 vani si presta a molte funzioni: dalla libreria compatta al mobile d’ingresso, fino alla base per piante o lampade in soggiorno.
Un mobile così diventa parte di una coreografia domestica: discreto ma presente, silenzioso ma utile.
Come arredare con KALLAX: idee per ogni stanza
Una delle magie di KALLAX è la sua capacità di cambiare pelle, adattandosi a ogni angolo della casa senza mai sembrare fuori posto. Questo vale ancora di più nella versione con base, che lo rende più vicino a una credenza che a uno scaffale tradizionale.
In soggiorno, KALLAX può diventare un elegante mobile basso su cui appoggiare un vaso importante, una lampada scultorea o una serie di oggetti d’arte. I vani possono ospitare libri, vinili, riviste oppure contenitori coordinati per nascondere tutto ciò che non vuoi a vista.
In camera da letto, si trasforma in una struttura ai piedi del letto, perfetta per contenere coperte piegate, scatole tessili o scarpe invernali. Il suo stile sobrio dialoga facilmente con legni chiari e tessuti neutri.
Nell’ingresso, diventa subito utile come svuotatasche e punto d’appoggio. Sopra, uno specchio rotondo o una stampa fotografica. Sotto, scarpe in ordine e borse a portata di mano.
In uno studio o home office, può dividere visivamente lo spazio senza chiuderlo, mantenendo passaggi di luce e leggerezza. Una pianta alta da un lato, una sedia imbottita dall’altro, e il gioco è fatto.
Con la giusta luce, una semplice struttura può trasformarsi in qualcosa di più: un punto focale, una linea d’equilibrio in una stanza viva.
Accessori, contenitori e trucchi per personalizzarlo al meglio
Ma il vero potenziale del KALLAX si sprigiona quando lo si personalizza. IKEA propone una serie di contenitori perfettamente compatibili con i suoi vani: tessili, in rattan, con cassetti o con ante. Ognuno aggiunge una funzionalità diversa, e cambia l’aspetto dello scaffale con un semplice gesto.
Qualche idea per iniziare:
- Contenitori in feltro grigio: caldi e morbidi, ideali per salotto
- Cassetti in plastica bianca: ordine visivo, perfetti per l’ufficio
- Ceste in rattan: aggiungono un tocco naturale
- Scatole con etichette: ottime per giochi o materiali creativi
- Inserti con anta: trasformano il vano in un mini-armadietto
Puoi anche aggiungere piccoli piedini adesivi sotto la base per proteggerla o aumentarne leggermente l’altezza, o applicare un pannello sul retro se desideri chiudere visivamente uno dei lati (utile se lo usi come divisorio).
Ogni dettaglio, ogni scelta, crea un ritmo domestico nuovo. Come una stanza che respira con te.
Il nuovo KALLAX IKEA con base nera è molto più di un mobile componibile: è un gesto d’ordine, uno sfondo elegante, una possibilità di trasformazione. Nella sua semplicità c’è spazio per raccontare chi sei, con leggerezza e stile.
Scopri anche:
